Esercizi di Codman

Gli esercizi pendolari di Codman sono utili per tante patologie della spalla, in particolare per la sindrome da impingement o conflitto subacromiale e per la lesione del sovraspinoso. Se teniamo un’articolazione per lungo tempo in una situazione d’ipomotricità, condizione dovuta all’infiammazione e al dolore, si avranno sicuramente degli esiti di retrazione e di disidratazione delle strutture molli articolari e peri-articolari. In questa situazione molto utili risultano essere gli esercizi pendolari di Codman , i quali, oltre a permettere una mobilizzazione passiva con capi articolari diastasizzati, creano un effetto “pompa”, con esiti positivi sulla nutrizione e la riparazione dei tessuti cartilaginei danneggiati.

 Questi esercizi vanno eseguiti con il massimo rilassamento della muscolatura della spalla, in modo da ottenere per effetto della forza di gravità un’azione di 

allontanamento delle struttura articolari. Spesso si utilizzano dei pesi legati al polso per aumentare questo effetto di decoattazione; ovviamente il peso non deve essere eccessivo altrimenti si andrebbe a creare una condizione di contrazione riflessa di difesa. Il training di tipo Codman prevede molteplici esercizi eseguiti in rom protetto e su tutti i piani di movimento. Gli esercizi possono essere eseguiti in posizione prona col braccio al di fuori del lettino o in posizione eretta con il tronco flesso a 90° con appoggio anteriore e colonna ben allineata. Il training di tipo Codman prevedemolteplici esercizi eseguiti in rom protetto e su tutti i piani di movimento. Gli esercizi possono essere eseguiti in posizione prona col braccio al di fuori del lettino o in posizione eretta con il tronco flesso a 90°.