Foam Roller
Il Foam Roller è un rullo in schiuma che viene di solito realizzato in poliuretano, il quale viene utilizzato principalmente per eseguire massaggi miofasciali in modo da prevenire infortuni e sciogliere contratture nelle varie fascie muscolari. Il massaggio si esegue applicando il peso del corpo su un muscolo e andando avanti e indietro.
E’ utile:
- Nel riscaldamento
- Dopo l’attività fisica
- stimola la circolazione e combatte il ristagno dei liquidi
L’utilizzo del Foam Roller permette di sciogliere le contratture, le quali possono limitare l’ampiezza del movimento andando a creare delle retrazioni fasciali ( andando ad esempio a causare la sindrome della bandelletta ileotibiale ), quindi il suo utilizzo è consigliabile su tutta la muscolatura; ischio crurali, adduttori e abduttori, polpacci zona lombare etc..
Chi lo esegue per la prima volta dovrebbe iniziare gradualmente con una leggera pressione e brevi sessioni, poi con il passare del tempo si può aumentare la pressione e la durata della sessione (circa 10 volte avanti e indietro).
Quale scegliere:
In commercio troviamo numerose tipologie di Foam Roller , più o meno lunghe e differenti superfici e dimensioni. Sicuramente mi sento di consigliarne uno di dimensione maneggevole, in modo tale da raggiungere anche le zone più ostiche e con una superficie levigata.