Spalle Anteposte

Le spalle anteposte rappresentano una tra le condizioni posturali più comuni, anche nei ragazzi giovani!! soprattutto negli ultimi anni ( a causa della crescente sedentarietà e posizione seduta ).

Condizione che può comportare disagi estetici ma anche vere e proprie sindromi disfunzionali della spalla creando infiammazione dei tessuti e dolore.
Infatti, persone che soffrono di dolore alla spalla presentano questo tipo di allineamento, con spalle incurvate in avanti che scombussolano il normale movimento dell’articolazione sia durante la vita quotidiana che nelle attività ricreative e sportive ( negli sportivi i movimenti ripetuti possono accelerare l’insorgenza obbligando a lunghi stop ).

Quali sono le Cause

Le cause possono essere svariate e impossibili da trattare in un breve articolo, quindi mi limiterò ad elencarne alcune. Senza l’individuazione della causa primaria è impossibile dire cosa fare per correggere l’alterazione posturale.

Le cause possono essere svariate e impossibili da trattare in un breve articolo, quindi mi limiterò ad elencarne alcune. Senza l’individuazione della causa primaria è impossibile dire cosa fare per correggere l’alterazione posturale.

Ovviamente il rapporto lunghezza-tensione dei muscoli si conforma alla posizione assunta durante tutta la giornata. Quindi  attività sedentarie che prevedono una posizione seduta per lunghi periodi di tempo (utilizzo prolungato di computer, smartphone, tablet, guida di veicoli ), comportano uno spostamento in avanti e rotazione interna delle spalle, scombussolando il normale equilibrio dell’attività muscolare responsabile del mantenimento della postura ideale.

Nella persona con spalle troppo curve in avanti, quello che si riscontra è:

  • eccessivo accorciamento di alcuni muscoli
  • eccessivo indebolimento di altri.

Questo atteggiamento può essere dato:

  • un disequilibrio muscolare da risolvere creato per esempio da una debolezza dei romboidi e del muscolo trapezio (medio e inferiore) e/o da una retrazione del piccolo pettorale e del gran pettorale, del trapezio superiore e dell’elevatore della scapola.
  • una spalla può anteporsi per una rigidità della capsula articolare posteriore e per una retrazione dei muscoli extrarotatori dell’omero.
  • può essere dovuto a problemi dalla articolazione temporo mandibolare, oppure da un problema diaframmatico.
  • Può essere influenzato a livello psicologico.

Trattamento

La prima cosa da fare è effettuare una visita accurata, in modo tale tramite prima un anamnesi del paziente poi una valutazione posturale e successivamente i relativi Test, risalire alla causa che ha generato questa alterazione posturale.

Il trattamento sarà mirato in base  sia un disquilibrio muscolare, quindi rilascio miofasciale, mobilità articolare, allungamento degli antagonisti e  rafforzando tramite esercizi i gruppi muscolari interessati, oppure andando a lavorare il diaframma o l’ATM o il rachide etc..(perché le cause come già detto potrebbero essere molte), ma molto spesso e volentieri sono presenti combinazioni di più cause, quindi può risultare utile un trattamento Osteopatico per risolvere delle rigidità, tensioni e disfunzioni combinate ad esercizi individuali.

Esercizi

Gli esercizi sono molto importanti ma è opportuno che siano mirati alla singola persona e non schede uguali per tutti ( ti farebbero perdere solo tempo e voglia, non vedendo risultati! ).

Per questo motivo ho deciso di non metterli perché non ha nessun significato anzi potrebbero esclusivamente fare confusione.

In conclusione

Le spalle anteposte rappresenta un problema frequentissimo e si può erroneamente pensare che sia esclusivamente un problema estetico, mentre  se non trattate in tempo e nella maniera corretta possono scatenare patologie alla spalla e dolori retro scapolari etc..

Quindi il mio consiglio è quello di andare affondo su questa problematica per poter intervenire in maniera corretta per permettere al nostro corpo di funzionare nei migliore dei modi. Ricordatevi che stare bene ci permette di vivere bene.

Dott. Rossano Zangerolami Osteopata D.O membro ROI e Personal Trainer, contatto cell:3476904440.